Scopri perché andare in Irlanda in inverno è un’esperienza magica: paesaggi mozzafiato, pub caldi, tradizioni natalizie e zero folle…
Sogni un’Irlanda autentica, lontana dalla folla e dai costi esorbitanti dell’alta stagione? Allora visitare l’Irlanda in inverno è la scelta perfetta per te! Spesso ti diranno che in Irlanda è meglio andarci tra maggio e settembre, soprattutto per il clima. Ma l’inverno, la stagione dimenticata dai turisti, è l’occasione perfetta per (ri)visitare l’isola di smeraldo.
Andare in Irlanda in inverno significa scoprire un paese dalla bellezza mozzafiato e vivere un’esperienza indimenticabile. Ti porto quindi nel cuore di questa stagione un po’ dimenticata dai turisti, ma che sa regalare paesaggi da fiaba, pub accoglienti, tradizioni antiche e prezzi decisamente più economici.
Ecco 5 ottimi motivi per preparare il tuo maglione più caldo e partire subito!
1. Paesaggi spettacolari (e quasi tutti per te) 🌄
In inverno, i paesaggi irlandesi sono di una bellezza spettacolare. Dimentica l’idea che il verde svanisca: grazie all’umidità costante, l’isola rimane lussureggiante tutto l’anno. Immagina le frastagliate scogliere di Moher, la Giant’s Causeway e la Bog Road nel Connemara o il Ring of Kerry, tutti avvolti in una tavolozza di colori unici: torbiere brune, montagne color ruggine, campi dorati e prati smeraldo. Avrai la sensazione di viaggiare attraverso un panorama unico che conferisce alla campagna un colore eccezionale e un’aria ancora più desolata. L’atmosfera è più mistica, il silenzio più profondo, e… non c’è folla! Sarai circondato solo dalla natura (e da qualche pecora, ovviamente).
2. I pub irlandesi: il vero rifugio invernale 🍻
Un viaggio in Irlanda non sarebbe completo senza assaporare l’atmosfera amichevole e accogliente dei pub. E in inverno, sono dei luoghi ancor più ospitali, dove si accendono i caminetti e si vive una sensazione unica. Che tu sia in un pub alla moda nel cuore di Belfast o in un villaggio sperduto o lungo la Wild Atlantic Way, c’è n’è sempre uno pronto ad accoglierti. Su quest’isola, il pub è più di un semplice bar: è una seconda casa, un luogo dove ci si incontra, si canta e si ride. In inverno, poi, è pura magia! Sorseggiare una Guinness o un Irish coffee e ascoltare musica tradizionale accanto al fuoco è un’esperienza da non perdere.
3. Niente turisti, prezzi bassi e tanto relax 🐑
Uno dei maggiori vantaggi di andare in Irlanda in inverno è l’assenza di turisti. È il momento perfetto per apprezzare il meglio del paese con lentezza, senza file e con più tempo per chiacchierare con i locali (che sono tra le persone più cordiali al mondo). Viaggiando in Irlanda in inverno, è garantito che incontrerai più pecore che autobus turistici sulle strade! Questo ti permetterà di goderti la natura abbondante e la bellezza mozzafiato del paesaggio in totale tranquillità. Inoltre, in inverno i prezzi scendono e gli alloggi non sono sovraffollati, rendendo più facile trovare un posto dove alloggiare a un prezzo più accessibile rispetto all’alta stagione. E non preoccuparti: i siti da non perdere sono aperti tutto l’anno!
4. Non fa poi così freddo (giuro!) 🌦️
Non lasciare che il meteo ti spaventi! Se stai pensando di visitare l’Irlanda in inverno, probabilmente sai già che la pioggia fa parte del gioco in ogni stagione. Ma la buona notizia è che il clima irlandese in inverno è sorprendentemente mite, con temperature minime che di solito si aggirano attorno a 4-5°C. Malgrado la foto di presentazione molto suggestiva, la neve è rara, tranne che in montagna, (ma un buon impermeabile e scarpe robuste sono un must!). Le mattinate nebbiose e le colline avvolte nella bruma aggiungono un tocco magico al paesaggio, facendoti sentire come in una leggenda celtica. È vero, il sole tramonta prima (intorno alle 16:00), ma il vantaggio è che passerai più tempo nei pub! Non fidarti sempre dei siti meteorologici online, che cercheranno di scoraggiarti. Il tempo non è mai troppo brutto per impedire a qualcuno di godersi l’Irlanda.
5. Natale e tradizioni: il cuore caldo dell’Irlanda 🎄
Andare in Irlanda in inverno, soprattutto a dicembre, ti offre l’opportunità unica di vivere da vicino le autentiche tradizioni irlandesi. Mercatini di Natale, villaggi illuminati, case decorate, spettacoli, musica tradizionale e intrattenimento… In Irlanda il Natale non è una cosa da ridere. Non perderti l’esperienza del 24 dicembre al pub, dove la gente ama riunirsi per cantare prima di andare a messa. L’atmosfera è garantita! Il 25, tutti mettono le candele alle finestre e si scambiano i regali. E se sei abbastanza coraggioso, potresti persino unirti a chi fa un tuffo in mare, un’occasione d’oro per assistere o vivere un’esperienza memorabile! Non dimenticare eventi unici come il Solstizio d’Inverno a Newgrange (a dicembre), i mercatini di Natale in città come Galway, Belfast e Dublino e il St. Brigid’s Day (a febbraio), che onora la santa patrona d’Irlanda e l’inizio della primavera celtica.
Consigli e info per visitare l’Irlanda in inverno
- Abbigliamento: le temperature medie vanno da 4°C a 8°C. La pioggia è frequente, quindi porta abbigliamento impermeabile e buone scarpe.
- Strade rurali: alcune strade rurali potrebbero essere più difficili da accedere a causa del meteo..
- Vantaggi: voli e alloggi sono spesso più economici. Troverai un’atmosfera intima nelle attrazioni e un’esperienza più locale e meno turistica.
- Svantaggi: giorni più corti. Il tempo può essere grigio e umido, quindi abbracciare il lato accogliente del viaggio è fondamentale. Alcune attrazioni minori potrebbero avere orari ridotti o chiusure dal 24 al 26 dicembre.
Se cerchi una destinazione che unisca cultura, paesaggi mozzafiato e un senso di quiete e riflessione, l’Irlanda in inverno ti aspetta (a anche Dublino). È la stagione della magia nascosta: di camini caldi, coste battute dal vento, racconti senza tempo e un ritmo più lento che ti invita a connetterti veramente con lo spirito di questa terra straordinaria.
Quindi… che fai, vai in Irlanda in inverno?
💡 SE NON CI HAI PENSATO, TE LO DICO IO! ☘️
Lo sai che da oggi puoi fare delle escursioni in giornata, con partenza da Dublino, per visitare i posti più belli d’Irlanda? Sarai accompagnato da una guida italiana che abita sull’isola di smeraldo!
Per arricchire la tua vacanza, in collaborazione con Civitatis, il portale europeo leader in tour e visite guidate, scegli l’escursione, in italiano, per vedere i posti più iconici d’Irlanda che non devi assolutamente perdere.
Ecco alcune validissime opzioni pensate per te:
Rimani aggiornato sui nuovi articoli. Per informazioni utili al tuo viaggio e alla tua permanenza in Irlanda o semplicemente per godere di immagini dell’isola di smeraldo segui la pagina Facebook di Irlanda per Italiani o la nascente pagina Instagram. Sláinte!!! 🍻
(art. 0097)