Taxi, navetta e bus: ecco l’unica guida che ti dice veramente come raggiungere il centro di Dublino dall’aeroporto con i soli collegamenti disponibili…
L’aeroporto di Dublino, con i suoi 2 Terminal, è il più trafficato degli aeroporti d’Irlanda. Mentre il Terminal 1 è destinato generalmente ai voli Ryanair e a quelli delle compagnie aeree europee, il nuovo Terminal 2 vede quasi esclusivamente l’arrivo e la partenza di aerei della compagnia di bandiera irlandese AerLingus e di voli con rotte intercontinentali.
La distanza tra l’aeroporto di Dublino e il centro città è di circa 12 km.
Il centro di Dublino è comodissimo da raggiungere ma, nonostante l’enorme quantità di passeggeri che viaggia lungo la tratta Dublino aeroporto-centro e viceversa, ci sono solo tre valide alternative di trasporto pubblico per arrivarci: taxi, navetta e autobus urbano (non esiste un servizio ferroviario, tantomeno una metropolitana Dublino-aeroporto).
I taxi sono di solito la scelta più veloce per andare dall’aeroporto al centro della città. Per contro, i viaggiatori che non vogliono spendere molto, possono utilizzare uno degli autobus diretti verso il cuore della capitale irlandese, con tariffe decisamente inferiori.
Come arrivare dall’aeroporto di Dublino al centro città in taxi
I taxi si trovano in prossimità dei marciapiedi, all’esterno del Terminal 1 e del Terminal 2. A seconda di quando arrivi, potrebbe esserci della fila. Se il tuo aereo atterra la mattina presto o la sera tardi, l’attesa non dovrebbe essere troppo lunga. Se il tuo volo è previsto nelle ore di punta, potresti aspettare un pochino.
Non hanno né colore, né marca o modello di auto prestabilito; li riconoscerai dall’insegna luminosa gialla e blu, con la scritta “taxi” sul tettuccio della macchina.
Di norma, le varie compagnie utilizzano degli adesivi sui cruscotti per mostrare le tariffe dei taxi in vigore nella capitale d’Irlanda. Comunque, il costo di uno spostamento in taxi dall’aeroporto di Dublino al centro di Dublino è mediamente:
- tra €24,20 e €37,20 (dalle 08:00 alle 20:00, dal lunedì al sabato)
- tra €32,40 e €43,80 (dalle 20:00 alle 08:00, dal lunedì al sabato, o tutto il giorno la domenica e nei giorni festivi irlandesi)
- tra €38,20 e €51,60 (dalle 00:00 alle 04:00 il sabato, la domenica e nel periodo natalizio)
A queste tariffe bisogna aggiungere 1€ per ogni passeggero aggiuntivo oltre al primo.
I pagamenti possono avvenire in contanti o con la carta di credito/bancomat. Oltre a questo, la mancia in Irlanda è sempre ben accetta (anche se non obbligatoria).
Nonostante i prezzi dei taxi a Dublino sembrino abbastanza alti, la loro praticità può essere maggiore rispetto ai bus. Sono disponibili 7 giorni su 7, 24 ore su 24, e il tragitto aeroporto-centro di Dublino dura all’incirca 27 minuti senza traffico e 49 minuti con traffico pesante. Inoltre, dall’immediata uscita dell’aeroporto ti portano direttamente davanti all’ingresso del tuo hotel, il che non è da sottovalutare se hai una valigia pesante o diversi bagagli.
Ricorda che una corsa in taxi potrebbe avere lo stesso costo di una navetta per 3 persone, ma risulta più conveniente se i viaggiatori sono 4 o più. Quindi, se viaggi in gruppo valuta la possibilità di prendere un taxi; verosimilmente risparmierai rispetto all’acquisto dei singoli biglietti della navetta.
Come raggiungere il centro di Dublino dall’aeroporto in bus o in navetta
L’unica alternativa ai taxi, per quanto riguarda i collegamenti aeroporto-Dublino centro, è rappresentata dai bus, in particolare da due compagnie che offrono un servizio navetta e da due autobus urbani.
Sebbene questi bus abbiano caratteristiche leggermente diverse, tutti passano per il centro di Dublino, con fermate a O’Connell Street e nei pressi di Temple Bar/Trinity College. Collegano pertanto l’aeroporto di Dublino al centro di Dublino e, naturalmente, il centro di Dublino all’aeroporto di Dublino.
Vediamo nel dettaglio queste soluzioni.
Collegamento aeroporto Dublino e centro città con navetta ‘Aircoach’
Aircoach è un efficiente servizio navetta tra l’aeroporto e il centro di Dublino, con fermate presso i principali hotel della città e altri punti strategici.
Il servizio Aircoach (linea 700 e linea 700X) attende i viaggiatori fuori dall’area Arrivi dei due terminal dell’aeroporto di Dublino. Se sei al Terminal 1, si trova nella zona 2; all’uscita dall’aerostazione attraversa il passaggio pedonale e noterai la fermata sulla sinistra. Se ti trovi al Terminal 2, all’uscita segui i cartelli direzionali, attraversa la passerella e prendi la scala mobile sul lato destro; la fermata è nella zona 20, proprio in fondo a questa scala mobile. Ecco il link con la mappa dell’aeroporto e le fermate dell’Aircoach.
La linea 700 da Dublino aeroporto al centro città (Dublino Dublin Airport – Dublin City Centre & Leopardstown) prevede le seguenti fermate:
- Dublin Airport
- Drumcondra, opp Rail Station
- Dublin City Centre, O’Connell Street, RIU Gresham Hotel ← centro città
- Dublin City Centre, O’Connell Bridge ← centro città
- Dublin City Centre, Kildare Street ← centro città
- Dublin City Centre, Leeson Street Lower
- Burlington Road, Clayton Hotel
- Morehampton Road, opp Hampton Hotel
- Donnybrook Road, Old Wesley RFC
- Stillorgan Road, RTE
- UCD, Montrose Student Residence
- Stillorgan, N11, Radisson Blu Hotel
- Stillorgan, N11, Talbot Hotel
- Stillorgan Village, opp Shopping Centre
- Kilmacud, St Raphaelas School
- Sandyford, LUAS Stop
- Leopardstown, Clayton Hotel
La linea 700X dall’aeroporto al centro di Dublino (Dublin Airport – Dublin City Centre) si ferma a:
- Dublin Airport
- Drumcondra, opp Rail Station
- Dublin City Centre, O’Connell Street, RIU Gresham Hotel ← centro città
- Dublin City Centre, O’Connell Bridge ← centro città
Il servizio navetta opera tutti i giorni, tranne il giorno di Natale e Santo Stefano, tra l’aeroporto e il centro di Dublino. La linea 700 è operativa h24, mentre la prima corsa dall’aeroporto della linea 700X è alle 6:05 e l’ultima alle 20:30. Ovviamente, tutte le fermate e gli orari della navetta 700 e 700X sono consultabili sul sito internet della compagnia di trasporto.
I tempi medi di percorrenza dell’Aircoach (linea 700 e 700X) dall’aeroporto di Dublino (T1/T2) al centro città (fermata O’Connell Bridge) variano in base al traffico e all’orario della giornata:
- senza traffico (orari notturni o mattina presto): 25–30 minuti
- con traffico moderato (orari normali): 35–45 minuti
- con traffico intenso (ore di punta, ad esempio 07:30–09:30 e 16:30–18:30): 50–60 minuti
La linea 700X è più veloce della 700 perché effettua meno fermate.
Ogni passeggero può portare gratuitamente due valigie da 10 kg o una da 20 kg, oltre a un piccolo bagaglio a mano. Ogni bagaglio in più rispetto alla franchigia di due valigie da 10 kg o di una valigia da 20 kg verrà addebitato al costo di 10 € per ogni bagaglio.
Tutti i bus hanno il Wi-Fi e sono completamente accessibili per i viaggiatori in sedia a rotelle che visitano l’Irlanda.
Alle fermate, durante le ore di punta, ci dovrebbero essere degli steward per la vendita dei biglietti. In caso contrario, puoi acquistare i biglietti online per godere di eventuali sconti o direttamente dal conducente.
Il costo dei biglietti per il centro di Dublino con Aircoach, a seconda della fermata, è:
Dublino Aeroporto (da/a) | Adulti (andata) | Adulti (a/r) | Bambini (andata) | Bambini (a/r) |
Drumcondra | €6,00 | €8,00 | €3,00 | €4,00 |
O’Connell Street (Gresham Hotel) | €9,00 | €12,00 | €4,50 | €6,00 |
O’Connell Bridge (City Centre) ← centro città | €9,00 | €12,00 | €4,50 | €6,00 |
Kildare Street (Leinster House) ← centro città | €9,00 | €12,00 | €4,50 | €6,00 |
Leeson Street Lower | €9,00 | €12,00 | €4,50 | €6,00 |
Le tariffe per bambini riguardano i bambini di età compresa tra 4 e 13 anni (inclusi).
Due neonati di età compresa tra 0 e 3 anni, accompagnati da un passeggero adulto pagante, saranno trasportati gratuitamente. Eventuali altri neonati accompagnati dallo stesso adulto saranno soggetti al pagamento della tariffa per bambini (di età compresa tra i 4 e i 13 anni).
Collegamenti navetta aeroporto Dublino centro città con ‘Dublin Express’
Un altro servizio navetta che collega il centro di Dublino all’aeroporto è gestito da Dublin Express, che prevede numerose fermate in diversi punti nel cuore della capitale d’Irlanda, specialmente in prossimità del fiume Liffey.
Il Dublin Express opera dalla Zona 1 del Terminal 1 (quando esci dall’edificio del terminal, gira a sinistra per trovare la fermata) e dalla Zona 21 del Terminal 2 (all’uscita dagli arrivi, attraversa la passerella di vetro, gira a sinistra e scendi con le scale mobili). Le tre linee di riferimento sono la 782, la 783 e la 784.
La linea 782 serve essenzialmente il lato Nord della città di Dublino, con fermate a:
- George’s Quay (Tara Street Station)
- Aston Quay (O’Connell Bridge & Temple Bar) ← centro città
- Wellington Quay (Temple Bar & Dublin Castle) ← centro città
- Usher and Merchant’s Quay (Christ Church Cathedral & Guinness Storehouse)
- Heuston Station (Phoenix Park & Dublin Zoo)
- Arran Quay (Smithfield & Jameson Distillery)
- Ormond Quay Upper (Capel Street)
- Eden Quay (O’Connell Street & Marlborough Street)
- Custom House Quay (Gardiner Street & Connolly Station)
La linea 783 attraversa il centro città per arrivare nella periferia Sud di Dublino, con le seguenti fermate:
- 3Arena (East Wall Road)
- Docklands (North Wall Quay, Guild Street)
- Aston Quay (Stop 325) ← centro città
- Christchurch (Patrick Street)
- Portobello (New Street South)
- Harcourt (Hatch Street Upper)
- Ranelagh (opp. Ranelagh Luas)
- Rathmines (Castlewood Avenue)
- Rathgar (Terenure Road East)
- Terenure (Terenure Road West)
La linea 784 passa per il centro di Dublino, collegando la zona Nord-Est della città all’aeroporto, fermandosi a:
- Trinity College (College Green & Temple Bar) ← centro città
- Custom House Quay (Gardiner Street & Connolly Station)
- Eden Quay (O’Connell Street & Marlborough Street)
- North Wall Quay (Docklands & Samuel Beckett Bridge)
- 3Arena (Point Village & Ringsend)
Il servizio è operativo 7 giorni su 7. La prima corsa della linea 782 si ha alle 3:05 del mattino e l’ultima alle 00:35. Per la linea 783 la prima corsa è all’1:45 e l’ultima alle 00:15. La linea 784 prevede la prima corsa alle 5:30 per terminare alle 23:00. In genere, la frequenza della navetta è di una ogni 30 minuti (solo per la 783 è ogni 15 minuti nelle ore centrali della giornata).
Con la navetta Dublin Express dall’aeroporto di Dublino (T1/T2) a Temple Bar (fermata Aston Quay o Trinity College) ci vogliono:
- in condizioni normali (traffico non pesante): circa 30 minuti
- in situazioni di traffico intenso o ritardi (es. ora di punta o eventi): fino a circa 45 minuti o più
Dublin Express consente ai passeggeri di portare sui pullman due valigie da 20 kg e un bagaglio a mano. Il bagaglio a mano non deve essere più grande di 45 cm x 35 cm x 20 cm. La connessione Wi-Fi è garantita sulla maggior parte delle navette.
I bus non dispongono di un accesso senza gradini per i passeggeri che utilizzano la sedia a rotelle. È pertanto consigliabile, a coloro che necessitano di collocare la sedia a rotelle nella stiva dei bagagli, di prenotare con almeno 36 ore di anticipo rispetto alla data del viaggio, contattando il servizio clienti al numero +353 1 903 9508.
I biglietti possono essere acquistati online o presso il conducente, ma senza pagare in contati. Solamente le carte di credito e i bancomat vengono accettati come strumenti di pagamento.
Indipendentemente dalle fermate della città di Dublino che scegli, per raggiungere il centro il prezzo dei biglietti comprati online sono i seguenti:
Tariffa | Solo andata | Andata e ritorno |
Adulti | €9,00 | €12,00 |
Bambini (3-15 anni) | €3,50 | €5,00 |
I neonati da 0 a 2 anni viaggiano gratuitamente se accompagnati da un adulto con un biglietto valido. I neonati aggiuntivi di età compresa tra 0 e 2 anni sono paganti.
Anche con Dublin Express la convenienza è maggiore rispetto ai taxi, senza pregiudicare la qualità del trasporto.
Collegamenti bus aeroporto Dublino centro con ‘Dublin Bus’
I collegamenti tra l’aeroporto e la città di Dublino comprendono anche quello offerto dal servizio pubblico urbano della capitale d’Irlanda, che si chiama Dublin Bus.
Questo autobus urbano dall’aeroporto di Dublino al centro città è certamente la soluzione più economica, ma anche la più scomoda, soprattutto se ci si porta appresso numerosi bagagli. Di sicuro è anche la meno veloce, poiché sono numerose le fermate lungo il tragitto.
I due autobus locali che prestano questo servizio sono il 16, con direzione Ballinteer (Kingston), e il 41, da Sword Manor a Lower Abbey Street (attenzione a non confonderlo con gli autobus 41b, 41c, 41n, 41x). Entrambi partono dalla zona 15 dell’aeroporto.
Il percorso e le fermate della linea 16, così come il percorso e le fermate della linea 41 sono consultabili sul sito web dell’azienda dei trasporti dublinesi.
A seconda dei giorni (lavorativi/festivi), la linea 16 è generalmente operativa dalle 6:00 alle 23:30 (con frequenza ogni 15 minuti circa), mentre la linea 41 effettua il trasporto h24 (ogni 20/30 minuti).
I tempi stimati per il viaggio dall’aeroporto di Dublino al centro città con questo servizio di autobus sono:
- in condizioni normali (traffico non intenso)
- Bus 16 → circa 45–60 minuti
- Bus 41 → circa 40 minuti
- in ora di punta
- Bus 16 → può impiegare anche fino a 60–90 minuti
- Bus 41 → può richiedere fino a 60 minuti in condizioni trafficate
I biglietti possono essere acquistati direttamente sull’autobus (il conducente non dà il resto!). Il biglietto singolo per adulti costa €2,60, mentre quello per bambini (5-15 anni compresi) costa €0,90. Un bambino di età inferiore a 5 anni può viaggiare gratuitamente se accompagnato da un adulto pagante, a condizione che nei periodi di maggiore affluenza il bambino non occupi un posto a sedere escludendo un altro passeggero pagante. Come alternativa ai singoli biglietti, puoi utilizzare la Leap Visitor Card, se la ritieni utile e hai preventivato di acquistarla.
Dublin Bus consente ai passeggeri di portare i bagagli a bordo, generalmente depositando gli oggetti più grandi in aree designate vicino al conducente o nelle cappelliere (gli spazi sono comunque ridotti). Sebbene non vi siano limiti rigidi di dimensioni o peso per i bagagli, ci si aspetta che siano maneggevoli e non ostruiscano i corridoi o gli altri passeggeri.
NOTA
Le informazioni riportate in questo articolo riguardanti le tariffe dei mezzi per arrivare a Dublino dall’aeroporto sono state rilevate a luglio 2025.
💡 IDEA: SE NON CI HAI PENSATO, TE LO DICO IO! ☘️
Lo sai che da oggi puoi fare un’escursione guidata di Dublino a piedi? Sarai accompagnato da una guida italiana che abita sull’isola di smeraldo, che ti farà conoscere la capitale irlandese e ti racconterà la sua esperienza. Inoltre, per arricchire la tua vacanza, in collaborazione con Civitatis, il portale europeo leader in tour e visite guidate, scegli di fare un’escursione, sempre in italiano, per visitare le località in Irlanda che ogni viaggiatore non può assolutamente perdere.
Ecco alcune validissime opzioni pensate per te:
Rimani aggiornato sui nuovi articoli. Per informazioni utili al tuo viaggio e alla tua permanenza in Irlanda o semplicemente per godere di immagini dell’isola di smeraldo segui la pagina Facebook di Irlanda per Italiani o la nascente pagina Instagram. Sláinte!!! 🍻
(art. 0015)
Se hai trovato i contenuti del mio blog interessanti o utili, offrirmi una pinta virtuale 🍻 tramite Paypal. Quanto ricevuto servirà a sostenere le spese relative alla gestione di questo sito e come contributo al tempo che impiego gratuitamente per scrivere testi con informazioni che possono servire a te e a chi va in Irlanda in cerca di lavoro, per studio o per una vacanza.
Come dicono gli irlandesi, thanks a million! Matteo