Grazie all’abbondanza delle risorse idriche del paese, l’introduzione della bolletta dell’acqua in Irlanda è stata sempre evitata, con un’eccezione. Vediamola.
L’acqua del rubinetto in Irlanda è sicura da bere e la sua qualità è costantemente monitorata dalle autorità locali. Uisce Éireann (precedentemente Irish Water) è l’unico fornitore di acqua nel paese, sebbene le autorità locali eroghino alcuni servizi per suo conto.
Storicamente, l’Irlanda ha evitato l’introduzione di bollette per l’acqua a causa dell’abbondanza delle sue risorse idriche. Le prime bollette per il consumo di acqua sono state introdotte brevemente nel gennaio 2015, ma furono sospese nel luglio 2016 a seguito di proteste diffuse e disaccordi politici.
Attualmente, a differenza di altre utenze domestiche, la legge stabilisce che non è previsto un pagamento per la fornitura di acqua per un uso domestico “normale”. Ciò significa che le famiglie non vengono attualmente addebitate da Uisce Éireann per i servizi di fornitura idrica o di acque reflue.
La soglia legale è fissata a 213.000 litri all’anno per unità abitativa, equivalente a 583 litri al giorno per un nucleo familiare di massimo quattro persone. I dati mostrano che l’uso medio di acqua per una famiglia di quattro persone in Irlanda è di circa 125.000 litri all’anno. Pertanto, dovrebbe essere difficile per i nuclei familiari con meno di quattro persone superare il limite, a meno di utilizzi intensivi come l’irrigazione di grandi giardini, l’uso quotidiano della lavatrice, bagni frequenti o la presenza di perdite.
Sono previste quantità extra di consumo di acqua per le famiglie con cinque o più persone. Per ogni persona oltre le quattro, si ha diritto a un consumo gratuito aggiuntivo di 25.000 litri di acqua all’anno. Queste quote extra non sono automatiche e devono essere richieste dalle famiglie solo dopo aver ricevuto l’avviso di superamento della soglia base.
La tariffa attuale è di 1,85 euro per metro cubo (1.000 litri). Quindi, una famiglia che consuma 50.000 litri oltre la soglia annuale riceverà una bolletta di 92,50 euro. È importante notare che la legge ha stabilito un importo massimo di addebito annuo pari a 500,00 euro.
Ad oggi, non esiste comunque una tempistica definita per l’introduzione di una “Excess Use Charge“. Le prime bollette per “consumo eccessivo” dovevano essere emesse a luglio 2019, poi ritardate a ottobre 2020 e ulteriormente posticipate al 2022. Uisce Éireann ha dichiarato che non emetterà ancora fatture per i servizi idrici. Tuttavia, in futuro, le famiglie connesse alla rete idrica pubblica potrebbero ricevere la bolletta dell’acqua se superano il limite di consumo sopra precisato.
In linea teorica, le famiglie che superano la soglia annuale prevista riceveranno una notifica e avranno un periodo di sei mesi per ridurre il loro consumo. Se il consumo eccessivo persiste, saranno tenute a pagare per la quantità di acqua utilizzata oltre il limite stabilito.
Il monitoraggio del consumo idrico presenta una peculiarità: il governo irlandese afferma che tutte le case sono dotate di contatore dell’acqua e che la lettura avviene almeno ogni trimestre per identificare le abitazioni con un uso eccessivo. Ma ciò non corrisponde alla realtà. Infatti, non tutte le abitazioni in Irlanda sono dotate di contatore, per cui non possono essere monitorate efficacemente. Pertanto, non è ancora chiaro come verrà rilevato il flusso idrico nelle case senza contatore.
Da precisare che solo la persona che riceve effettivamente i servizi idrici e/o di acque reflue da Uisce Éireann è responsabile del pagamento di eventuali oneri per l’uso in eccesso. In caso di locazione, i proprietari di case devono fornire a Uisce Éireann le informazioni sugli inquilini entro 20 giorni dall’inizio del contratto di affitto.
Contatti Utili di Uisce Éireann:
- Registrazione online: water.ie/mywater/faces/registration
- Telefono per registrazione: Chiamata locale 1890 448 448 o 01 707 2824 (8:00-20:00 dal lunedì al venerdì e 9:00-17.30 il sabato)
- Informazioni generali e domande: water.ie o telefono 1890 278 278 o 01 707 2828 (24 ore su 24, 7 giorni su 7)
(pag. D013)
Se hai trovato i contenuti del mio blog interessanti o utili, offrirmi una pinta virtuale 🍻 tramite Paypal. Quanto ricevuto servirà a sostenere le spese relative alla gestione di questo sito e come contributo al tempo che impiego gratuitamente per scrivere testi con informazioni che possono servire a te e a chi va in Irlanda in cerca di lavoro, per studio o per una vacanza.
Come dicono gli irlandesi, thanks a million! Matteo