Menu

Irlanda per italiani

L'unico blog su Dublino e l'Irlanda

Primary Menu

Skip to content
  • Home
  • Prima di partire
    • Repubblica d’Irlanda
    • Irlanda del Nord
    • Voli e aeroporti
    • Documenti necessari
    • Moneta
    • Lingua
    • Clima
    • Presa elettrica
    • Guidare
    • Cure mediche
    • Giorni festivi
    • Disabilità e accessibilità
    • LGBT+
    • Eventi in Irlanda nel 2025
    • Numeri di emergenza
    • Ambasciata e Consolati
    • Brexit
    • F.a.q.
  • Viaggiare
    • Noleggio auto in Irlanda
    • ↳ Noleggio auto a Dublino
    • Muoversi in bus
    • Muoversi in treno
    • Come arrivare a…
    • Visitare l’Irlanda del Nord
  • Vivere
    • Residenza in Irlanda e AIRE
    • Costo della vita in Irlanda
    • ↳ Costo della vita a Dublino
    • Come cercare casa
    • ↳ Contratto di affitto
    • ↳ Costo degli affitti
    • Sistema sanitario
    • Scuola materna
    • Aprire un conto corrente
    • Comprare una sim card
    • Utenze e bollette di casa
    • ↳ Fornitura di energia elettrica
    • ↳ Fornitura di gas
    • ↳ Fornitura di acqua
    • ↳ Connessione internet casa
    • ↳ Canone TV
    • ↳ Servizio di raccolta rifiuti
  • Lavorare
    • PPS Number
    • Come cercare lavoro
    • Agenzie per il lavoro a Dublino
    • Lavori più richiesti
    • Contratto di lavoro
    • Stipendi
    • Busta paga e tasse sullo stipendio
    • Emergency Tax
  • Studiare
    • Studiare inglese
    • ↳ Scuole di inglese a Dublino
    • Vacanze studio
    • ↳ Agenzie per vacanze studio
    • ↳ Costi di vacanze studio
    • Sistema scolastico
    • ↳ Scuola elementare/primaria
    • ↳ Scuola superiore/secondaria
    • Sistema universitario
    • ↳ Elenco delle università
    • ↳ Facoltà e corsi di laurea
    • ↳ Requisiti per iscriversi
    • ↳ Come iscriversi
    • ↳ Costo dell’università
    • ↳ Borse di studio
  • Escursioni guidate
    • Dublino in italiano
    • Dublino gratis
    • Dublino > Scogliere di Moher e Galway
    • Dublino > Selciato del Gigante e Belfast
    • Dublino > Wicklow e Glendalough
    • Dublino > Kilkenny
  • Chi sono
  • An Italian travel blog about Irelandicona bandiere irlandese inglese
Search

Categoria: Da sapere

Ecco gli articoli di questo blog con consigli utili e informazioni da sapere per un viaggio, una vacanza, per lavoro, per studio o per gestire al meglio la tua permanenza in Irlanda, a Dublino e in altre città irlandesi.

irlanda del nord eta

Come richiedere l’ETA per andare in Irlanda del Nord

Posted on31 Marzo 20256 Giugno 2025

Ecco dettagliatamente come richiedere l’eTA per andare in Irlanda del Nord e visitare l’intero paese; un documento obbligatorio a partire dal 02 aprile 2025… L’eTA (Electronic Travel Authorization) è l’autorizzazione di viaggio elettronica che dal 02 aprile 2025 rappresenta un Continua a leggere …

CategoriesDa sapereTagseta, irlanda del nord

Strade e autostrade irlandesi

Tutto su strade, autostrade e pedaggi in Irlanda

Posted on13 Gennaio 202513 Gennaio 2025

Per il tuo viaggio, ecco un’indispensabile guida sulle strade, autostrade e pedaggi della Repubblica d’Irlanda e dell’Irlanda del Nord. Attraversare l’Irlanda in moto o in auto si rivela un’esperienza meravigliosa, che conduce verso panorami mozzafiato caratterizzati dal verde delle colline Continua a leggere …

CategoriesDa sapereTagsautostrade, guidare, strade

irlanda in estate per imparare l'inglese e lavorare

Guida per un’estate in Irlanda: imparare l’inglese e trovare un lavoretto

Posted on9 Gennaio 20259 Gennaio 2025

Scopri come trascorrere un’estate in Irlanda migliorando il tuo inglese e trovando un lavoro stagionale. Consigli utili su studio, lavoro e alloggio… Se sei un giovane con il desiderio di migliorare il tuo inglese e vivere un’esperienza unica all’estero, l’Irlanda Continua a leggere …

CategoriesDa sapere

Leap Visitor Card di Dublino

Leap Visitor Card Dublino: conviene?

Posted on7 Gennaio 202513 Gennaio 2025

Guida all’acquisto della Leap Visitor Card, la tessera per usare i mezzi pubblici di Dublino: cosa comprende, durata, costi, utilizzo e convenienza… La Leap Visitor Card è una tessera di trasporto ideale per i turisti che si recano a Dublino Continua a leggere …

CategoriesDa sapereTagsdublino, leap visitor card, mezzi pubblici

Casello virtuale tangenziale di Dublino

La tangenziale M50 di Dublino: pedaggio

Posted on4 Gennaio 202513 Gennaio 2025

Sulla tangenziale M50 di Dublino il pedaggio si paga virtualmente con eFlow. Ecco i dettagli: cos’è, dov’è, come si paga… L’eFlow è un casello autostradale virtuale introdotto in Irlanda nel 2007 sull’autostrada M50 di Dublino, detta anche tangenziale di Dublino. Continua a leggere …

CategoriesDa sapereTagsstrade e autostrade

natale aeroporto di dublino

Consigli per transitare dall’aeroporto di Dublino sotto Natale

Posted on15 Dicembre 202424 Dicembre 2024

Ecco i consigli per transitare dall’aeroporto di Dublino durante le feste (Natale e Capodanno), suggeriti dalle autorità aeroportuali della capitale d’Irlanda… Anche per questo Natale 2024 l’aeroporto di Dublino ha stilato 12 preziosi consigli per aiutare i passeggeri a muoversi Continua a leggere …

CategoriesDa sapereTagsaeroporti, capodanno, Natale

pass turistico di dublino

Pass turistico di Dublino: guida e convenienza

Posted on2 Novembre 20245 Giugno 2025

Guida all’utilizzo del pass turistico di Dublino per visitare musei e attrazioni, per fare tour e attività, valutandone l’effettiva convenienza… Come in quasi tutte le grandi città europee, anche a Dublino è possibile acquistare un pass turistico che potremmo chiamare Continua a leggere …

CategoriesDa sapereTagsattrazioni di dublino, dublin pass

mezzi pubblici a dublino

Come muoversi a Dublino con i mezzi pubblici

Posted on21 Giugno 202423 Dicembre 2024

Consigli e indicazioni varie su orari, frequenza, tariffe, biglietti e accesso ai disabili per spostarsi a Dublino con i mezzi pubblici: autobus, tram e treni… Dublino è una capitale europea abbastanza compatta e il suo centro è relativamente piccolo, il Continua a leggere …

CategoriesDa sapereTagsdublino, mezzi pubblici, trasporti

Navigare dall'Irlanda

Telefonare e navigare dall’Irlanda

Posted on12 Giugno 202423 Dicembre 2024

Chiamare e navigare dall’Irlanda con una Sim italiana (Tim, Vodafone, WindTre, Iliad, Fastweb, PosteMobile, Kena, …) è possibile e senza costi aggiuntivi. Ma… Quando ti rechi in Irlanda, come in ogni altro paese dell’Unione Europea, puoi usare il tuo numero Continua a leggere …

CategoriesDa sapereTagsnavigare, telefonare

meglio aer lingus o ryanair

È meglio Ryanair o Aer Lingus per andare in Irlanda?

Posted on26 Gennaio 202423 Dicembre 2024

Ecco la differenza tra Ryanair e Aer Lingus per scegliere la migliore compagnia aerea per andare in Irlanda, prestando attenzione alla politica dei bagagli… Non tutti hanno la possibilità di scegliere con quale compagnia aerea andare in Irlanda. Infatti, sebbene Continua a leggere …

CategoriesDa sapereTagsaer lingus, ryanair, voli

Post navigation

← Older posts

L’ora in Irlanda

Dublino/Belfast:


Irlanda per Italiani Matteo PiccininiCiao! Mi chiamo Matteo, sono originario di Pavia e sono atterrato a Dublino nel 2009.

In Irlanda ho trovato un piccolo paradiso terrestre, per questo motivo ho deciso di presentartela e raccontartela.

Spero che le pagine del mio blog ti siano d’aiuto per programmare un viaggio o per trasferirti in Irlanda.

Cosa farai quando sarai in Irlanda?

Cosa stai cercando?

  • Cosa fare
  • Cosa vedere
  • Costume e Società
  • Cultura celtica
  • Curiosità
  • Da sapere
  • Mangiare e Bere
  • Muoversi
  • Musica
  • Notizie
  • Ricette
  • Sport
  • Storia

Cerca qualcosa

Segui il blog su Facebook

Segui il blog su Instagram

Articoli più letti del periodo

  • Documenti necessari per andare in Irlanda - 29.504 visite
  • Come cercare lavoro in Irlanda e a Dublino - 25.823 visite
  • Gli stipendi in Irlanda - 23.207 visite
  • Busta paga e tasse sullo stipendio in Irlanda - 20.763 visite
  • Costo della vita in Irlanda nel 2025 - 17.319 visite
  • Nomi più diffusi in Irlanda - 16.409 visite
  • Come cercare casa a Dublino e in Irlanda - 15.990 visite
  • Che tempo fa in Irlanda mese per mese - 15.020 visite
  • Differenza tra Irlanda e Irlanda del Nord - 13.897 visite
  • Come raggiungere il centro di Dublino dall’aeroporto - 13.718 visite

Offrimi una pinta

Se hai trovato i contenuti del mio blog interessanti o utili, offrirmi una pinta virtuale tramite Paypal. Quanto ricevuto servirà a sostenere le spese relative alla gestione di questo sito e come contributo al tempo che impiego gratuitamente per scrivere testi con informazioni che possono servire a chi va in Irlanda in cerca di lavoro, per studio o per una vacanza.

E come dicono gli irlandesi, thanks a million!



offrimi una pinta di guinness

Il meteo adesso a Dublino

Il meteo adesso a Galway

Il meteo adesso a Belfast

Il meteo adesso a Cork

Informazioni su questo sito

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità; non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/03/2001. Alcune immagini inserite in questo blog sono tratte da Internet, così come alcuni articoli. Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo e saranno subito rimossi.

Policy

Privacy Policy
Leggi l’informativa […]

Cookie Policy
Leggi l’informativa […]

Copyright © 2025 Irlanda per italiani. All Rights Reserved. Informativa sulla Privacy
Gridalicious by Catch Themes
Scroll Up
  • Home
  • Prima di partire
    • Repubblica d’Irlanda
    • Irlanda del Nord
    • Voli e aeroporti
    • Documenti necessari
    • Moneta
    • Lingua
    • Clima
    • Presa elettrica
    • Guidare
    • Cure mediche
    • Giorni festivi
    • Disabilità e accessibilità
    • LGBT+
    • Eventi in Irlanda nel 2025
    • Numeri di emergenza
    • Ambasciata e Consolati
    • Brexit
    • F.a.q.
  • Viaggiare
    • Noleggio auto in Irlanda
    • ↳ Noleggio auto a Dublino
    • Muoversi in bus
    • Muoversi in treno
    • Come arrivare a…
    • Visitare l’Irlanda del Nord
  • Vivere
    • Residenza in Irlanda e AIRE
    • Costo della vita in Irlanda
    • ↳ Costo della vita a Dublino
    • Come cercare casa
    • ↳ Contratto di affitto
    • ↳ Costo degli affitti
    • Sistema sanitario
    • Scuola materna
    • Aprire un conto corrente
    • Comprare una sim card
    • Utenze e bollette di casa
    • ↳ Fornitura di energia elettrica
    • ↳ Fornitura di gas
    • ↳ Fornitura di acqua
    • ↳ Connessione internet casa
    • ↳ Canone TV
    • ↳ Servizio di raccolta rifiuti
  • Lavorare
    • PPS Number
    • Come cercare lavoro
    • Agenzie per il lavoro a Dublino
    • Lavori più richiesti
    • Contratto di lavoro
    • Stipendi
    • Busta paga e tasse sullo stipendio
    • Emergency Tax
  • Studiare
    • Studiare inglese
    • ↳ Scuole di inglese a Dublino
    • Vacanze studio
    • ↳ Agenzie per vacanze studio
    • ↳ Costi di vacanze studio
    • Sistema scolastico
    • ↳ Scuola elementare/primaria
    • ↳ Scuola superiore/secondaria
    • Sistema universitario
    • ↳ Elenco delle università
    • ↳ Facoltà e corsi di laurea
    • ↳ Requisiti per iscriversi
    • ↳ Come iscriversi
    • ↳ Costo dell’università
    • ↳ Borse di studio
  • Escursioni guidate
    • Dublino in italiano
    • Dublino gratis
    • Dublino > Scogliere di Moher e Galway
    • Dublino > Selciato del Gigante e Belfast
    • Dublino > Wicklow e Glendalough
    • Dublino > Kilkenny
  • Chi sono
  • An Italian travel blog about Irelandicona bandiere irlandese inglese
Piattaforma di gestione del consenso di Real Cookie Banner