Scopri il cuore pulsante dell’Irlanda attraverso la musica tradizionale irlandese, un vero e proprio viaggio nell’anima celtica dell’isola di smeraldo…
La “Irish trad” o “trad music” non è solo un genere musicale, è un simbolo culturale che racchiude secoli di storia, emozioni e tradizioni. Immagina un suono autentico, energico e coinvolgente che ti trasporta direttamente in un pub di Dublino. La musica tradizionale irlandese è proprio questo: pura magia!
Da dove arriva questa magia? Le radici celtiche
Le origini di queste melodie si perdono nella notte dei tempi, oltre mille anni fa, quando i Celti portarono i loro strumenti e canti sull’isola. Nel corso dei secoli, la musica irlandese ha saputo accogliere nuove influenze, pur mantenendo intatta la sua essenza. Ogni canzone è un racconto: storie d’amore, di lotte, di chi è partito e di chi ha nostalgia, un vero specchio dell’anima resiliente del popolo irlandese. Nonostante le leggi penali inglesi avessero tentato di soffocare ogni espressione della cultura irlandese, compresa la musica, i musicisti hanno continuato a suonare, magari in segreto, mantenendo vivo quello spirito intimo che ancora oggi la contraddistingue.
Gli strumenti che fanno vibrare l’anima
La ricchezza della musica tradizionale irlandese sta anche nella varietà dei suoi strumenti, ognuno con un suono inconfondibile:
- tin whistle: questo piccolo flauto di metallo regala un suono dolce e melodioso
- bodhrán: il tamburo a cornice che dà il ritmo e l’energia alle performance.
- fiddle: è il violino in versione irlandese, capace di aggiungere un tocco emotivo e vivace alla musica.
- uilleann pipes: le famose cornamuse irlandesi, dal suono ipnotico e avvolgente, che si suonano tenendo l’otre sotto il braccio.
- concertina e accordion: strumenti a mantice che aggiungono profondità e dinamismo.
Non dimentichiamo poi la chitarra, il bouzouki e il banjo, che spesso accompagnano queste melodie inconfondibili.
La tradizione incontra l’innovazione
Nonostante le sue radici antichissime, la musica tradizionale irlandese è tutt’altro che ferma nel tempo. Artisti come The Chieftains, Altan e Clannad hanno saputo portare il “trad” oltre i confini irlandesi, mescolando elementi classici con sonorità più moderne. E se i Dubliners e i Clancy Brothers hanno fatto conoscere la musica irlandese negli anni ’60, i Chieftains si sono affermati negli anni ’70 per la loro bravura, e continuano a essere un punto di riferimento mondiale! Anche gruppi più giovani e talentuosi come Gráda e Teáda stanno portando avanti questa incredibile tradizione. L’enorme interesse internazionale per la musica tradizionale irlandese è anche un riflesso della diaspora irlandese e dell’influenza dei media, basti pensare allo stile spettacolare di Riverdance e Lord of the Dance, che hanno messo sotto i riflettori non solo la danza, ma anche la musica che li accompagna.
Dove ascoltare la vera musica tradizionale irlandese?
Se stai pensando a un viaggio nell’isola di smeraldo, preparati a immergerti totalmente in questo mondo sonoro! I pub sono il cuore pulsante della musica dal vivo in Irlanda, praticamente in ogni città o paese puoi trovare uno spettacolo. Di solito iniziano verso le 21:30 e vanno avanti fino a tardi, spesso sono improvvisati ma altre volte il proprietario del pub ha ingaggiato dei musicisti.
Ecco alcuni posti imperdibili:
- Pub di Temple Bar a Dublino: il vero centro della musica dal vivo in Irlanda!
- Pub di Galway e Cork: famosi per le loro sessioni spontanee e super coinvolgenti.
- Festival di musica irlandese: eventi come il Fleadh Cheoil in Irlanda o la Willie Clancy Summer School attirano musicisti da ogni angolo del mondo.
E se non puoi volare in Irlanda? Nessun problema! Cerca i festival di musica celtica anche qui in Italia, come il Montelago Celtic Festival, che spesso ospitano gruppi irlandesi.
Un patrimonio che emoziona
La musica irlandese tocca corde emotive profonde. Le sue melodie evocative e i ritmi incalzanti ti trasportano in un’atmosfera unica, fatta di convivialità, nostalgia e pura gioia. Ascoltarla non è solo un piacere per le orecchie, è un vero e proprio viaggio culturale. La musica tradizionale irlandese è un tesoro inestimabile che unisce il passato al presente. Che tu scelga di viverla dal vivo in un pub irlandese o di scoprirne le melodie online, lasciati trasportare dalla sua magia. Ti assicuro che in certi momenti, non vorrai trovarti in nessun altro posto al mondo!
Rimani aggiornato sui nuovi articoli. Per informazioni utili al tuo viaggio e alla tua permanenza in Irlanda o semplicemente per godere di immagini dell’isola di smeraldo segui la pagina Facebook di Irlanda per Italiani o la nascente pagina Instagram. Sláinte!!! 🍻
(art. 0137)