Cosa vedere nei dintorni di Dublino con il treno

Scopri cosa vedere nei dintorni di Dublino con il treno: 4 mete perfette per una gita in giornata tra natura, castelli e panorami mozzafiato…

paesini da raggiungere in treno vicino a dublino

Se ti stai chiedendo cosa vedere nei dintorni di Dublino con il treno, sappi che sei nel posto giusto. La capitale irlandese è piena di fascino, ma appena fuori città si nascondono luoghi magici, perfetti per una gita di un giorno. Il bello? Puoi raggiungerli comodamente con la DART, la linea ferroviaria costiera che collega Dublino a tanti paesini da cartolina. Scarpe comode, giacca impermeabile e via!

1. In treno a Howth: foche, scogliere e pesce fresco

cosa visitare vicino a dublino Howth

A solo mezz’ora da Dublino, Howth è un villaggio di pescatori da sogno. Qui trovi porticcioli pieni di barche, ristorantini di pesce delizioso e, se sei fortunato, anche qualche foca curiosa.

📷 Cosa vedere/fare:

  • visita al castello di Howth, ancora abitato dalla famiglia originaria.
  • passeggiata alle scogliere di Howth: viste panoramiche top e tanta natura.
  • museo della radio vintage o Museo dei trasporti se piove.
  • gita in barca verso Ireland’s Eye, un’isola selvaggia perfetta per escursionisti e amanti della fauna marina.

📍 Come arrivare:

  • da Tara Street Railway Station o Pearse Railway Station, in circa 30 minuti di treno.

💰 Costo del biglietto del treno:

  • adulti sola andata = 2,60€
  • adulti a/r = 5,20€
  • bambini sola andata = 0,90€*
  • bambini a/r = 1,80€*

* Valido per minori di 19 anni; i bambini di età inferiore a 5 anni viaggiano gratuitamente in classe standard su tutti i servizi di Iarnród Éireann (Ferrovie Irlandesi) se accompagnati da un passeggero in possesso di un biglietto valido, a condizione che non occupino posti riservati ai passeggeri paganti. 

2. In treno a Malahide: castello, giardini e atmosfera da favola

cosa visitare vicino a dublino Malahide

Malahide è una piccola perla a nord di Dublino, elegante e rilassata. Qui puoi goderti una giornata all’aria aperta tra natura e storia.

📷 Cosa vedere/fare:

  • il castello di Malahide con le sue stanze storiche (e qualche fantasma).
  • il giardino botanico, la Butterfly House e il sentiero delle fate per i più piccoli.
  • un parco enorme, perfetto per passeggiare o fare un picnic.

📍 Come arrivare:

  • da Tara Street Railway Station o Pearse Railway Station, in circa 30 minuti di treno.

💰 Costo del biglietto del treno:

  • adulti sola andata = 2,60€
  • adulti a/r = 5,20€
  • bambini sola andata = 0,90€*
  • bambini a/r = 1,80€*

* Valido per minori di 19 anni; i bambini di età inferiore a 5 anni viaggiano gratuitamente in classe standard su tutti i servizi di Iarnród Éireann (Ferrovie Irlandesi) se accompagnati da un passeggero in possesso di un biglietto valido, a condizione che non occupino posti riservati ai passeggeri paganti. 

3. In treno a Dún Laoghaire: relax sul lungomare e un pizzico di cultura

cosa visitare vicino a dublino Dun Laoghaire

A sud della capitale, Dún Laoghaire (si pronuncia “Dan Liri”) è perfetta per una gita tranquilla. Elegante e con un’aria un po’ vittoriana, è amata anche dai locali.

📷 Cosa vedere/fare:

  • il National Maritime Museum, con storie di naufragi e navi leggendarie.
  • l’Oratorio del Sacro Cuore, dipinto a mano da una suora.
  • la Martello Tower, legata a James Joyce.
  • il People’s Park con mercatino la domenica e vista mare assicurata.

📍 Come arrivare:

  • da Tara Street Railway Station o Pearse Railway Station, in circa 25 minuti di treno.

💰 Costo del biglietto del treno:

  • adulti sola andata = 2,60€
  • adulti a/r = 5,20€
  • bambini sola andata = 0,90€*
  • bambini a/r = 1,80€*

* Valido per minori di 19 anni; i bambini di età inferiore a 5 anni viaggiano gratuitamente in classe standard su tutti i servizi di Iarnród Éireann (Ferrovie Irlandesi) se accompagnati da un passeggero in possesso di un biglietto valido, a condizione che non occupino posti riservati ai passeggeri paganti. 

4. In treno a Bray: mare, scogliere e natura a volontà

cosa visitare vicino a dublino Bray

Hai voglia di camminare vista oceano? Bray fa al caso tuo. È una località balneare vivace, perfetta per famiglie e per chi ama le escursioni.

📷 Cosa vedere/fare:

  • visita all’acquario SEA LIFE, con oltre 1100 animali marini.
  • trekking sul Bray Head, con croce panoramica e vista mozzafiato.
  • percorso da Bray a Greystones, una camminata spettacolare sulla scogliera (circa 2-3 ore).

📍 Come arrivare:

  • da Tara Street Railway Station o Pearse Railway Station, in circa 45 minuti di treno.

💰 Costo del biglietto del treno:

  • adulti sola andata = 2,60€
  • adulti a/r = 5,20€
  • bambini sola andata = 0,90€*
  • bambini a/r = 1,80€*

* Valido per minori di 19 anni; i bambini di età inferiore a 5 anni viaggiano gratuitamente in classe standard su tutti i servizi di Iarnród Éireann (Ferrovie Irlandesi) se accompagnati da un passeggero in possesso di un biglietto valido, a condizione che non occupino posti riservati ai passeggeri paganti. 

Qualche consiglio in più

Conclusione

Insomma, se ti stavi domandando cosa vedere nei dintorni di Dublino con il treno, ora hai ben quattro idee perfette. Che tu preferisca passeggiare lungo le scogliere, visitare castelli antichi o semplicemente rilassarti vista mare, c’è una destinazione che fa per te — e tutte facilmente raggiungibili senza stress.

📍 Tabella riepilogativa: Gite in treno da Dublino – Mete, distanze e cosa vedere

Destinazione Tempo in treno Costo A/R (adulto) Attrazioni principali
Howth 30 minuti 5,20€ Castello, Cliff Walk, Ireland’s Eye, mercatino, musei
Malahide 30 minuti 5,20€ Castello, giardini, Butterfly House, Fairy Trail
Dún Laoghaire 25 minuti 5,20€ Porto, musei, Oratorio, People’s Park, Martello Tower
Bray 45 minuti 5,40€ Sea Life Aquarium, Bray Head, scogliera verso Greystones

ATTENZIONE
Le informazioni riportate in questo articolo riguardanti le tariffe e gli orari sulle cose da vedere nei dintorni di Dublino con i mezzi pubblici possono subire modifiche in ogni momento. È sempre bene consultare i siti ufficiali delle varie compagnie di trasporto e delle attrazioni turistiche per verificare eventuali variazioni.


Per essere aggiornato sui nuovi articoli, per informazioni utili al tuo viaggio e alla tua permanenza in Irlanda o semplicemente per godere di immagini dell’isola di smeraldo, segui la pagina Facebook di Irlanda per ItalianiSláinte!!!  🍻

(art. 0138)

Condividi con chi vuoi