Scopri i migliori ristoranti e pizzerie italiane a Dublino. Cucina autentica, ingredienti freschi e sapori italiani nel cuore dell’Irlanda…
Hai voglia di un vero assaggio d’Italia? A Dublino non c’è che l’imbarazzo della scelta. La cucina italiana è tra le più amate nella capitale irlandese, non solo per i suoi sapori inconfondibili, ma anche per l’atmosfera calda e familiare che molti locali sanno ricreare. I migliori ristoranti italiani a Dublino offrono piatti autentici preparati proprio come farebbe la nonna, spesso con ingredienti regionali importati direttamente da produttori italiani.
Molti di questi ristoranti e pizzerie italiane a Dublino sono gestiti da personale italiano o hanno cuochi italiani e sono capaci di trasmettere tutta la passione e la cultura del Bel Paese. In questa guida scoprirai dove mangiare pasta fresca fatta a mano, pizze cotte in forni a legna napoletani, pesce freschissimo e dolci tradizionali, in un mix perfetto tra tradizione e innovazione. Preparati a un viaggio culinario nel cuore dell’Irlanda, alla scoperta dei sapori più autentici d’Italia.
🍝 Ristoranti italiani a Dublino: un viaggio culinario
Grano
Grano è un ristorante che mette al centro della sua filosofia la qualità delle materie prime e il rispetto per le tradizioni culinarie italiane. Utilizza ingredienti biologici e biodinamici provenienti da piccoli produttori italiani, con l’obiettivo di preservare le culture alimentari locali e riscoprire antiche tecniche di coltivazione. Il risultato è una cucina contemporanea, fresca e autentica, che ha meritato la selezione nella prestigiosa Guida Michelin 2024. Un’esperienza imperdibile per gli amanti della cucina italiana genuina.
🏠 5 Norseman Court, Manor Street, Stoneybatter, Dublin 7
🌐 www.grano.ie
Visualizza questo post su Instagram
Rosa Madre
Rosa Madre è uno dei ristoranti italiani di Dublino più acclamati, situato nel cuore pulsante di Temple Bar. Specializzato in piatti a base di pesce fresco, offre una selezione sempre aggiornata di prodotti ittici consegnati giornalmente dai pescatori locali. L’ambiente elegante e accogliente, unito a un servizio attento e professionale, rende Rosa Madre la meta ideale per una serata speciale. Anche i vegetariani e gli amanti della pasta trovano ottime opzioni nel menu, tutte preparate con ingredienti di prima scelta.
🏠 7 Crow St, Temple Bar, Dublin 2
🌐 www.rosamadre.ie
Visualizza questo post su Instagram
Il Vicoletto
Dal 1999, Il Vicoletto porta l’autentica cucina del centro-nord Italia direttamente a Dublino. Nonostante abbia attraversato momenti difficili, il ristorante è tornato più forte di prima sotto una nuova gestione, puntando tutto su qualità e autenticità. Le paste fatte a mano, i formaggi e gli oli d’oliva importati direttamente dall’Italia, uniti a ingredienti locali d’eccellenza, offrono un’esperienza culinaria raffinata ma accessibile. Il Vicoletto è oggi un punto di riferimento per chi cerca vera ospitalità italiana a Dublino.
🏠 5 Crow St, Temple Bar, Dublin 2
🌐 www.ilvicolettorestaurants.ie
View this post on Instagram
Terra Madre Café
Intimo e genuino, Terra Madre è una trattoria che ti fa sentire a casa fin dal primo passo. Con pochi coperti e un’atmosfera calda e accogliente, il ristorante offre piatti classici della tradizione, tra cui gnocchi e fettuccine al tartufo preparati con grande cura. Il servizio è personalizzato, con il proprietario e lo staff sempre pronti a consigliarti i migliori abbinamenti. Il tiramisù è considerato uno dei migliori in città. Un vero angolo d’Italia sul fiume Liffey.
🏠 13A Bachelors Walk, North City, Dublin 1
🌐 www.terra-madre.menu-world.com
Visualizza questo post su Instagram
Dunne & Crescenzi
Più che un ristorante, Dunne & Crescenzi è una vera istituzione gastronomica. Nato da una storia d’amore tra Roma e Dublino, questo locale è noto per la sua semplicità raffinata, la qualità dei salumi e dei formaggi italiani e una carta vini di tutto rispetto. È il luogo perfetto per ogni momento della giornata: una colazione con cappuccino e cornetto, un pranzo leggero o una cena con amici. Un angolo d’Italia che ha cambiato il modo di mangiare degli irlandesi.
🏠 14-16 South Frederick Street, Dublin 2
🌐 www.dunneandcrescenzi.com
Visualizza questo post su Instagram
I Monelli
Con vista sul suggestivo Grand Canal, I Monelli offre una cucina italiana autentica e raffinata in un ambiente intimo e familiare. Lo chef Ivano, forte di un’esperienza internazionale in ristoranti stellati, propone piatti creativi e tradizionali con un’attenzione particolare per la qualità degli ingredienti. Dal pesce fresco alla pasta fatta in casa, ogni piatto è preparato con passione e professionalità. L’atmosfera calda e rilassata lo rende ideale per cene romantiche o pranzi di famiglia.
🏠 1 Portobello Rd, Portobello, Dublin 8
🌐 www.imonelli.ie
Visualizza questo post su Instagram
Amuri
Amuri è sinonimo di Sicilia nel cuore di Dublino. Il nome stesso, che significa “amore” in dialetto siciliano, riflette la passione che i proprietari mettono in ogni dettaglio. Il menu cambia regolarmente seguendo la stagionalità, con specialità come la bottarga di tonno rosso, i cannoli siciliani e l’olio extravergine importato da produttori locali dell’isola. Una cucina mediterranea sincera e coinvolgente che celebra sapori autentici e tradizione.
🏠 4 Chatham St, Dublin 2
🌐 www.amuri.ie
Visualizza questo post su Instagram
Antica Venezia
Tra i più storici ristoranti italiani a Dublino, Antica Venezia ha aperto nel 1998 ed è gestito dalla famiglia Iannelli, con oltre 40 anni di esperienza nel settore. Il locale è famoso per l’atmosfera calda e veneziana, i piatti di pesce freschissimo e le paste fatte in casa. Dispone anche di una sala privata per eventi fino a 30 persone. Perfetto per ricorrenze intime, cene aziendali o serate romantiche, è uno dei segreti meglio custoditi del quartiere Ranelagh.
🏠 97 Ashfield Rd, Ranelagh, Dublin 6
🌐 www.anticavenezia.ie
Visualizza questo post su Instagram
Pinocchio
Pinocchio – ristorante e pizzeria – è sinonimo di passione per la vera cucina italiana, ma con un’anima irlandese. I piatti rispettano la tradizione mediterranea ma sono impreziositi da un tocco di fantasia e creatività. Carne 100% irlandese, pesce e verdure locali si fondono con ricette italiane semplici e gustose. Un ambiente allegro, ideale per gruppi di amici, famiglie e anche per un pranzo veloce con ingredienti di qualità.
🏠 1 Pudding Row, Essex Street West, Temple Bar Dublin 2
🌐 www.pinocchio.ie
Visualizza questo post su Instagram
Wallaces Asti
Situato a pochi passi dallo stadio Croke Park, Wallace’s Asti – ristorante e pizzeria – è un locale moderno ma accogliente, perfetto per chi cerca piatti tipici della Sardegna e una pizza diversa dal solito. Oltre a una selezione di piatti regionali come la fregola ai frutti di mare o i malloreddus alla campidanese, qui puoi provare l’esclusiva Black Pinsa, una pizza dall’impasto nero al carbone vegetale, maturato 72 ore. Un’idea innovativa e gustosa, unica a Dublino. L’offerta si completa con vini e birre artigianali, oltre a una proposta gastronomica che celebra il meglio della tradizione sarda.
🏠 15 Russell St, Drumcondra, Dublin 1
🌐 www.wallacewinebars.ie
Visualizza questo post su Instagram
Osteria Lucio
Nata dall’amicizia tra gli chef stellati Ross Lewis e Luciano Tona, Osteria Lucio unisce il meglio delle tradizioni culinarie irlandesi e italiane. La filosofia dello chef italiano, la sprezzatura, si riflette in piatti apparentemente semplici ma ricchi di tecnica, preparati con ingredienti stagionali provenienti da Italia e Irlanda. L’ambiente di questo ristorante italiano a Dublino è raffinato e conviviale, perfetto per chi cerca un’esperienza gastronomica autentica, ispirata all’amore per il cibo e alla bellezza della condivisione.
🏠 The Malting Tower, Grand Canal Quay, Clanwilliam Terrace, Dublin 2
🌐 www.osterialucio.com
Visualizza questo post su Instagram
Wallaces Taverna
Aperto nel 2005 nel cuore del Quartiere Italiano di Dublino, Wallace’s Taverna è una combinazione perfetta tra ristorante e pizzeria. Con una vista spettacolare sul fiume Liffey, propone pizze preparate con farine pregiate come la Petra del Molino Quaglia, abbinate a ingredienti selezionati come l’olio EVO Feudotto o i formaggi Beppino Occelli. La carta dei vini è impressionante, con oltre 100 etichette importate direttamente da piccoli produttori italiani. È il posto ideale per ogni occasione: da una cena romantica a un pranzo rilassato con amici o colleghi.
🏠 24 Ormond Quay Lower, Bloom Ln, North City, Dublin 1
🌐 www.wallacewinebars.ie
Visualizza questo post su Instagram
🍕 Pizzerie italiane a Dublino: forno a legna e tradizione napoletana
Bar Italia
Bar Italia – pizzeria e ristorante – è un punto di riferimento per la comunità italiana a Dublino da oltre 25 anni. Durante il lockdown ha perfezionato la sua ricetta per la pinsa romana, un impasto altamente idratato (85%) e a lunghissima fermentazione (oltre 72 ore), che garantisce una pizza leggera, croccante e altamente digeribile. Utilizzano una miscela speciale di farine (grano, soia e riso) per ottenere un profilo nutrizionale superiore. Oltre alle pizze, il menu include pasta fresca fatta in casa, salumi e una selezione accurata di vini e oli italiani. Bar Italia è ideale per chi cerca qualità e innovazione coltivando la tradizione.
🏠 26 Ormond Quay Lower, North City, Dublin 1
🌐 www.baritalia.ie
Visualizza questo post su Instagram
Forno 500
Forno 500 è un autentico tempio della pizza napoletana. È la prima pizzeria italiana a Dublino (e in Irlanda) ad aver ottenuto l’accreditamento dell’Associazione Verace Pizza Napoletana (AVPN), garanzia assoluta di autenticità. Il vero protagonista è il forno a legna, costruito sul posto da artigiani napoletani con materiali tradizionali: mattoni di Santa Maria, biscotto di Sorrento e malta di cenere vulcanica del Vesuvio. Le pizze, cotte a 500°C, presentano un bordo soffice e ben alveolato, e un impasto leggero e digeribile. L’atmosfera calda, i profumi del forno e la qualità delle materie prime rendono Forno 500 una tappa obbligata per i veri amanti della pizza.
🏠 74 Dame St, Temple Bar, Dublin 2
🌐 www.forno500.ie
Visualizza questo post su Instagram
Da Mimmo
Da Mimmo è una pizzeria e ristorante a conduzione familiare, che ha saputo conquistare la fiducia dei dublinesi grazie a un’offerta culinaria autentica e a un servizio caloroso. L’impasto delle pizze è cotto nel forno a legna artigianale costruito da Stefano Ferrara, famoso mastro fornaio napoletano. La pizza ha un sapore leggermente affumicato e una consistenza perfetta. Ma Da Mimmo è molto di più: pasta fatta in casa, antipasti generosi, dolci tradizionali e un’eccellente selezione di vini italiani. L’atmosfera è informale, viva e accogliente, perfetta per una cena rilassata in buona compagnia.
🏠 148 N Strand Rd, North Wall, Dublin 3
🌐 www.damimmo.ie
Visualizza questo post su Instagram
Sano Pizza
Nata dall’amore per Napoli e la sua cultura gastronomica, Sano Pizza è stata fondata dai fratelli Raymond e Tony MacHugh, ispirati da un viaggio che ha cambiato il loro modo di vivere la pizza. Hanno deciso di portare quell’esperienza in Irlanda, ricreando l’atmosfera e i sapori tipici delle pizzerie napoletane. Sano offre pizze leggere, con impasto a lunga lievitazione, cotte in forni ad alta temperatura per pochi minuti. L’ambiente è moderno ma conviviale, con un ottimo rapporto qualità-prezzo. Un luogo dove ogni morso in questa pizzeria italiana di Dublino riporta alle vie di Napoli.
🏠 1-2 Exchange Street Upper, Temple Bar, Dublin 8
🌐 www.sano.pizza
Visualizza questo post su Instagram
Che tu sia un amante della cucina regionale, un appassionato di pasta fresca o un cultore della vera pizza napoletana, in città troverai un’offerta sorprendentemente ricca e autentica. I migliori ristoranti italiani a Dublino offrono molto più di un semplice pasto: regalano un’esperienza fatta di accoglienza, tradizione e ingredienti di altissima qualità.
Allo stesso modo, le pizzerie italiane a Dublino portano in tavola tutta la passione e la tecnica che rendono unica la pizza italiana, dal forno a legna ai lunghi tempi di lievitazione.
Sia che tu viva in città o sia solo di passaggio, troverai sicuramente il locale perfetto per gustare i sapori più autentici d’Italia, nel cuore della capitale irlandese.
APPROFITTA DI QUESTO CONSIGLIO!
Da oggi puoi fare una visita guidata di Dublino a piedi (anche gratis), accompagnato da una guida italiana che abita qui. Ti porterà oltre i soliti itinerari turistici, per mostrarti il volto autentico della capitale irlandese. Inoltre, non puoi tornare in Italia senza aver scoperto la vera anima dell’Irlanda. Prenota subito una delle escursioni di un giorno, sempre in italiano, con partenza in bus da Dublino.
In collaborazione con Civitatis, il portale n. 1 in Europa per tour e visite guidate, ecco alcune proposte pensate per te:
Rimani aggiornato sui nuovi articoli. Per informazioni utili al tuo viaggio e alla tua permanenza in Irlanda o semplicemente per godere di immagini dell’isola di smeraldo segui la pagina Facebook di Irlanda per Italiani o la nascente pagina Instagram. Sláinte!!! 🍻
(art. 0142)