Scopri perché visitare l’Irlanda in autunno è un’esperienza indimenticabile: parchi dorati, festival, città affascinanti e consigli per un viaggio perfetto…
Scoprire l’Irlanda in autunno significa immergersi in un’atmosfera incantata, dove i paesaggi si tingono di rosso, arancio e oro, e dove ogni sentiero sembra raccontare una storia antica. Se stai pensando di partire per l’Isola di Smeraldo, i mesi di settembre, ottobre e novembre sono il periodo ideale per vivere un’avventura unica tra natura spettacolare, tradizioni e leggende.
Perché scegliere l’Irlanda in autunno?
🍁 Colori mozzafiato
Parchi nazionali e vallate si trasformano in un quadro vivente. Il Killarney National Park e le Wicklow Mountains regalano scenari indimenticabili, grazie alle foglie di querce e faggi che cambiano colore creando panorami poetici.
🌍 Meno turisti, più autenticità
Con la fine dell’alta stagione, potrai visitare le principali attrazioni irlandesi senza folla: goditi castelli, monasteri, pub tradizionali e scogliere selvagge in tutta tranquillità.
💶 Risparmio su voli e hotel
Volare in Irlanda in autunno è più economico: i prezzi di voli e alloggi calano sensibilmente, permettendoti un viaggio favoloso anche con un budget contenuto.
🎭 Festival ed eventi unici
Tra Halloween (Samhain), il Bram Stoker Festival di Dublino e il celebre festival di Derry, l’autunno in Irlanda è ricco di eventi culturali e folkloristici da non perdere.
🔥 Atmosfera magica
Giornate più corte, pub con caminetti accesi e un velo di nebbia al mattino fanno da cornice al lato più romantico e misterioso dell’Irlanda.
Cosa vedere in Irlanda in autunno
1. Parchi Nazionali da sogno
-
Killarney National Park (Kerry): laghi cristallini, cervi che bramiscono e foreste infiammate dai colori autunnali.
-
Wicklow Mountains (vicino Dublino): perfette per un’escursione a Glendalough, tra rovine monastiche e sentieri panoramici.
2. Wild Atlantic Way
La strada costiera più iconica d’Europa è ancora più suggestiva in autunno. Le Cliffs of Moher, Dingle Peninsula e Slieve League offrono scorci spettacolari su oceano, scogliere e villaggi di pescatori.
3. Città imperdibili
-
Dublino: rilassati tra Trinity College, St Stephen’s Green e i pub del quartiere Temple Bar.
-
Galway: arte di strada, musica dal vivo e fascino bohémien.
-
Cork e Belfast: mete perfette per respirare storia, cultura urbana e ospitalità irlandese.
4. Halloween dove è nato
L’Irlanda è la patria di Halloween! Vivi la magia di Samhain a Derry, partecipa al Bram Stoker Festival o esplora antiche leggende celtiche tra castelli e colline nebbiose.
Consigli pratici per il tuo viaggio autunnale
-
🔄 Vestiti a strati: il clima irlandese cambia spesso. Vestirsi adeguatamente significa soprattutto portare abiti e scarpe impermeabilef.
-
🚗 Noleggia un’auto: scegli la migliore compagnia di autonoleggio in Irlanda con libertà totale per esplorare costa, campagne e villaggi nascosti (anche se potrai visitare i posti più iconici senza auto, con dei tour giornalieri organizzati che partono da Dublino – ti spiego sotto!).
-
📅 Prenota prima: molti festival attirano visitatori in Irlanda anche in autunno.
Conclusioni
Visitare l’Irlanda in autunno significa lasciarsi sedurre da paesaggi poetici, storie antiche e atmosfere sospese nel tempo. Che tu sia un amante della natura, della cultura o delle esperienze autentiche, questo è il periodo perfetto per vivere un viaggio indimenticabile. Preparati a respirare la magia dell’Isola di Smeraldo… una foglia alla volta. 🍂
APPROFITTA DI QUESTO CONSIGLIO!
Da oggi puoi fare una visita guidata di Dublino a piedi (anche gratis), accompagnato da una guida italiana che abita qui. Ti porterà oltre i soliti itinerari turistici, per mostrarti il volto autentico della capitale irlandese. Inoltre, non puoi tornare in Italia senza aver scoperto la vera anima dell’Irlanda. Prenota subito una delle escursioni di un giorno, sempre in italiano, con partenza in bus da Dublino.
In collaborazione con Civitatis, il portale n. 1 in Europa per tour e visite guidate, ecco alcune proposte pensate per te:
Rimani aggiornato sui nuovi articoli. Per informazioni utili al tuo viaggio e alla tua permanenza in Irlanda o semplicemente per godere di immagini dell’isola di smeraldo segui la pagina Facebook di Irlanda per Italiani o la nascente pagina Instagram. Sláinte!!! 🍻
(art. 0147)